Azienda Liguria

Nel 1997 la Fondazione edita il volume “Azienda Liguria” che raccoglie saggi e un repertorio delle imprese liguri censite.
Nel 1997 la Fondazione edita il volume “Azienda Liguria” che raccoglie saggi e un repertorio delle imprese liguri censite.
Nel dicembre 1994 la Fondazione Novaro edita, insieme al Gruppo Ligure Critici Cinematografici il volume “Primavisione su tre colonne” di Guglielmina Setti, Tullio Cicciarelli, Vincenzo Rossi.
Il curatore, Claudio Bertieri, ricordando il lavoro intellettuale di tre “colleghi” ormai scomparsi ripercorre un periodo nodale della vita cinematografica genovese.
Il volume “L’ inquieto esistere” raccoglie gli atti del Convegno su Giuseppe Rensi nel cinquantenario della morte organizzato congiuntamente dalla Fondazione Mario Novaro, dal Dipartimento di Filosofia dell’Università di Genova e dalla Biblioteca Cantonale di Lugano.
Insieme a Coop Liguria la Fondazione Mario Novaro nel 1993 pubblica “Il cibo raccontato: nel mondo dell’alimentazione tra fantasia e realtà”, un volume costituito da una serie di saggi che affrontano il tema del cibo attraverso diverse angolature. Autori dei contributi sono: Maurizio Sentieri, Paolo Boero, Claudio Bertieri, Gian Luigi Falabrino, Simonetta Maione, Eugenio Buonaccorsi, Augusta Albertini, Valeria Covini e Giuseppe Celano.
Nel 1989 il Professore Giorgio Taffon con la Fondazione Novaro pubblica per i tipi di Albert Maynier, “Concordanza delle poesie di Mario Novaro”, preziosa analisi della concordanza di “Murmuri ed echi”, raccolta poetica di Mario Novaro.
Il volume “Mario Novaro tra poesia e cultura” raccoglie gli atti del primo Convegno di studi su Mario Novaro. Il convegno, promosso dalla Fondazione, si tenne a Imperia dal 3 al 5 aprile 1987 presso la sala del Consiglio Provinciale.
“Piccolo canzoniere” è l’ultima raccolta poetica di Ettore Serra, edita postuma nel 1987 grazie all’impegno della figlia in collaborazione con la Fondazione Novaro.
Il volume, edito a Torino da Albert Meynier, si apre con la premessa di Giorgio Petrocchi e presenta un commento di Angelo Barile e un disegno inedito di Felice Casorati.
Secondo volume delle “Lettere a La Riviera Ligure”, a cura di Pino Boero, edito a Torino nel 1986 a A. Meynier con il contributo della Fondazione Mario Novaro, raccoglie le trascrizioni delle lettere degli anni 1906-1909 fra i collaboratori del periodico “La Riviera Ligure” e il direttore della rivista, Mario Novaro.
Nel 1980 il “Centro Studi di Letteratura italiana in Liguria Mario Novaro” della Facoltà di Magistero dell’Università di Genova pubblica il primo volume dell’opera “Lettere a La Riviera Ligure”.
Il tomo, a cura di Pino Boero, presenta la corrispondenza degli anni 1900-1905 fra i collaboratori del periodico La Riviera Ligure e il direttore della rivista, Mario Novaro.
Nel 1976, il “Centro studi di letteratura italiana in Liguria Mario Novaro”, precursore della nostra Fondazione, pubblica, a cura di Pino Boero, con l’editore All’insegna del pesce d’oro, i preziosi indici dal 1895 al 1919 del “La Riviera Ligure”.