Archivi categoria: PARTECIPAZIONI A EVENTI

LA FONDAZIONE TORNA SULLA RAI

La Fondazione torna sulla RAI

La Fondazione Mario Novaro torna a raccontarsi all’interno del ciclo di puntate dei “Programmi dell’Accesso”, portando l’attenzione sul lavoro di ricerca riguardante il Fondo archivistico Claudio Bertieri: il progetto Archivi e fonti per lo studio del divismo e pratiche di valorizzazione, in collaborazione con l’Università di Genova – DIRAAS, è coordinato dal prof. Luca Malavasi e sviluppato dalla dott.ssa Sara Tongiani.
Saremo in onda:
sabato 30 novembre dalle 23.30 su Rai Radio Uno
sabato 7 dicembre dalle 7.30 su Rai Tre
Per approfondimenti:
https://www.corecom.regione.liguria.it/archivio-news/item/190-sab-16-nov-2024-ripresa-prgm-accesso.html

Grazie a Corecom Regione Liguria e alla Sede Rai di Genova per l’opportunità!

LA NOTTE DEGLI ARCHIVI 2024

La Notte degli Archivi 2024

Venerdì 7 giugno 2024 si svolgerà la 9ª edizione de La notte degli archivi, dedicata al tema “Passioni”.
In occasione di questo evento, la nostra Fondazione, in collaborazione con il Dipartimento DIRAAS dell’Università di Genova e con Circuito Cinema, ha organizzato presso il Cinema Sivori (Salita Santa Caterina, 54R) una serata dedicata a Gina Lollobrigida, durante la quale verrà proiettato il film Trapezio (regia di Carol Reed, 1956).
Contestualmente, dalle 16:00 alle 23:00 sarà possibile visitare un breve percorso espositivo riproducente alcuni dei documenti d’archivio del Fondo Claudio Bertieri riguardanti la Lollo nazionale.
La proiezione della pellicola inizierà alle 18:30.
L’ingresso è gratuito.
Vi aspettiamo numerosi.

LA FONDAZIONE È SULLA RAI

La Fondazione è sulla RAI

La Fondazione si racconta, all’interno del ciclo di puntate dei “Programmi dell’Accesso”, con un estratto dell’intervista a Maria Novaro realizzata da Eliana Quattrini in occasione dei nostri 40 anni.
Saremo in onda:
🔜📺 sabato 4 novembre dalle 7.30 su Rai Tre
🔜🎙 sabato 4 novembre dalle 23.30 su Rai Radio Uno
Per approfondimenti:
http://www.corecom.regione.liguria.it/archivio-news/item/163-prgm-accesso-secondo-periodo-2023.html?fbclid=IwAR3wbOeI0JjD-1FW8Iy4n-979ur6y8YT1BR44TGP0ojOogNXglRWtZ7gEms

Grazie a Corecom Regione Liguria e alla Sede Rai di Genova per l’opportunità!

Da lunedì 6 novembre troverete l’intervista completa qui sul sito o sul nostro canale YouTube

La Notte degli Archivi 2023

La Notte degli Archivi 2023

La Fondazione Novaro, conserva manoscritti di Ceccardo Roccatagliata Ceccardi e, aderendo all’edizione 2023 de “La Notte degli Archivi”, dedicata al “Carnet de voyage”, ha ritenuto di presentare il viaggio intrapreso dal poeta sulla barca “Lei”. Ceccardo, padre della poesia Ligure del Novecento, che culminerà con Sbarbaro e Montale, nasce a Genova nel 1871 e ivi muore nel 1919. In “Lettere di Crociera” il poeta descrive la navigazione fatta nel luglio 1898, lungo la Riviera Ligure di Levante, da Quinto al Mare a San Michele di Pagana, costeggiando il Promontorio di Portofino con soste a Camogli e San Fruttuoso. Nel diario di viaggio dà prova di una prosa vivacissima che ci dà la misura del gusto di Roccatagliata per il colore, è infatti un percorso letterario da cui emerge la sua passione verso il paesaggio, spesso coloratissimo e reso con un tratto nitido ed essenziale.


CREDITS
Regia: Ugo Nuzzo; testi: Maria Teresa Orengo; sceneggiatura, ricerca storica e iconografica: Fondazione Mario Novaro ETS; voce: Giorgia Cadenasso; documenti d’archivio: Fondazione Mario Novaro ETS, Video Voyagers s.n.c., Cineclub Foto video Genova; post produzione: Video Voyagers s.n.c. Si ringraziano Max Valle, Teatro Pubblico Ligure e Daniela Serra

Visita guidata per La Notte degli Archivi

Visita guidata per La Notte degli Archivi

Venerdì 10 giugno 2022, per La Notte degli Archivi, dalle 18,30 la Fondazione apre le sue porte per una visita guidata all’archivio di Claudio Bertieri: fumetto, cinema, pubblicità e molto altro ancora!
Si prevede di organizzare l’ingresso di piccoli gruppi con entrata ad orari scaglionati. La prenotazione è obbligatoria e deve essere fatta, entro mercoledì 8 giugno, via mail all’indirizzo biblioteca.novaro@fastwebnet.it indicando come oggetto “Prenotazione La Notte degli Archivi”.
La Notte degli Archivi, patrocinata dall’ANAI – Associazione Nazionale Archivistica Italiana, rientra nel programma del Festival Archivissima. L’edizione 2022 sarà dedicata al tema #change.L’iniziativa fa parte del calendario di Archivissima, il Festival degli Archivi 9 — 12 giugno 2022.👉https://www.archivissima.it/2022/

La Notte degli Archivi 2021

LA NOTTE DEGLI ARCHIVI 2021

Nel 2021 la Fondazione Mario Novaro ha partecipato per la prima volta a La Notte degli Archivi. Il tema è stato Generazioni e per l’occasione è stato realizzato il video “I Novaro: storia di una famiglia”, regia di Ugo Nuzzo.

La sera del 4 giugno, in occasione della manifestazione, abbiamo aperto le sale ai visitatori, che sono stati guidati alla scoperta dei membri della famiglia Novaro, a partire dal capostipite Agostino, attraverso la vicenda imprenditoriale ed editoriale di Mario e di Guido, fino alla vicenda culturale dell’attuale presidente della Fondazione, Maria Novaro.